Le Buone politiche
per i nostri territori

Le Buone politiche
per i nostri territori

CHI SONO

MARCO VINCENZI

Marco Vincenzi, 64 anni, padre di tre figli, laureato in Medicina e Chirurgia, specializzato in Dermatologia ed in Medicina termale è stato Sindaco di Tivoli, Assessore in Provincia di Roma e Consigliere della Regione Lazio.

news

ULTIME NOTIZIE

News

Lazio: leader nel settore aerospaziale

La Regione Lazio è protagonista nel settore dell’aerospazio. Con i suoi numeri è leader nel nostro Paese: vale il 30% dell’export nazionale del comparto. Parliamo

News

Un nuovo inizio per il Polo Museale

La riapertura del Polo Museale dei Trasporti ad Ostiense è un’ottima notizia non solo per Roma ma per tutto il territorio laziale. Dopo due anni

News

Insieme per ripartire

Ieri pomeriggio ho preso parte alla riunione dell’Assemblea Provinciale insieme a tante e tanti militanti del nostro Partito. Un momento importante per riflettere sul futuro

News

Approvate due leggi in aula

Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato due documenti: il “Rendiconto generale del Consiglio regionale del Lazio per l’esercizio finanziario 2021” e l’“Aggiornamento del piano

Eventi

Il Charity bike tour a Tivoli

Il Presidente della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, Matteo Marzotto e gli atleti del Charity bike tour passeranno domani a Tivoli, a Villa

News

Scuola: Stop al Caos supplenze

Come ogni inizio anno scolastico per gli insegnanti precari si riapre il difficile percorso alla ricerca della supplenza. Anche quest’anno il sistema dell’assegnazione delle cattedre

Documenti

Scarica i materiali del Consiglio Regionale del Lazio

Vincono le idee e la buona politica per i nostri territori

Scegli l'Italia Democratica e Progressista

Un FUTURO
più GIUSTO

Riduzione delle disuguaglianze che mortificano lo sviluppo del nostro Paese.

Comunità

Portiamo le istanze dei nostri territori in Parlamento.

Prima l'Ambiente

Misure immediate ed efficaci per ridurre le bollette a famiglie e aziende. Investiamo su un'Italia rinnovabile e per aziende Green.

LAVORO

Salario minimo, lotta alla precarietà e al lavoro nero. Ridurre i divari è un imperativo economico e morale.

Giovani

Affitti più bassi per i giovani. Un contributo di 2.000 euro per studenti e lavoratori sotto i 35 anni.

Salute

Investire sulla sanità pubblica. A nessuno siano negati i diritti essenziali.