La riapertura del Polo Museale dei Trasporti ad Ostiense è un’ottima notizia non solo per Roma ma per tutto il territorio laziale.
Dopo due anni di chiusura riapre quello che è un centro culturale e di ritrovo che ospita la storia del trasporto pubblico locale del Lazio, con vari esemplari di treni storici, il Plastico Urbinati oltre ad un orto urbano. Una riapertura resa possibile grazie all’intervento della Regione Lazio e di Astral, che a luglio scorso ha ottenuto la concessione delle infrastrutture delle ferrovie ex concesse, di cui fa parte il Polo.
Inoltre, l’azienda regionale in collaborazione con il Comune di Roma, ha stanziato 500mila euro per la messa a norma delle tre stanze all’ingresso e per la realizzazione di una sala polifunzionale negli ex locali della mensa della struttura, interventi previsti entro il mese di dicembre.
Grazie al Comitato in difesa del Polo Museale, ad Astral, alla Regione Lazio, al Comune di Roma, al Municipio Roma VIII e ad Atac per l’impegno di quest’ultimi mesi nel raggiungere un obiettivo così importante per tutta la nostra comunità.