La campagna elettorale per queste elezioni è entrata nel vivo! Martedì 30 sono stato a Ciampino, insieme alle candidate, ai candidati e a tanti amministratori e militanti del Partito Democratico. Un bel pomeriggio dove sono stati presentati diversi temi, che andremo ad approfondire nel corso dei prossimi incontri.
Mercoledì 31 ho partecipato, anche questa volta con le candidate e i candidati alle elezioni del 25 settembre, a un evento organizzato a Tor Marancia dal Partito Democratico dell’VIII Municipio. E’ stato vedere tanta partecipazione, soprattutto da parte dei giovani. In primo piano ci sono le esigenze dei nostri territori, delle famiglie e delle imprese. Fare vuol dire realizzare concretamente i bisogni della comunità, e per farlo la politica deve vivere e sentire le esigenze di tutti, affinché nessuno rimanga indietro.
Il nostro Paese sta fronteggiando l’emergenza del caro energia. I costi delle bollette sono diventati insostenibili. L’esecutivo in carica deve agire al più presto con misure che impediscano manovre speculative e con ristori a favore delle categorie colpite da questa emergenza. E’ essenziale recuperare subito le tasse sugli extraprofitti. La priorità è quella di limitare i danni a imprese e famiglie, già duramente provate, soprattutto nei ceti più deboli. Non possiamo più permetterlo.
La Regione Lazio è intervenuta concretamente, e rappresenta un esempio virtuoso: nelle case Ater le bollette non aumenteranno. La Regione coprirà gli aumenti nelle case popolari fino a dicembre